Camminare in montagna per riconciliarsi con il mondo e con sé stessi
“Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino” L’autore di questa massima, Henry David Thoreau, nel luglio del 1845, decise di
Continua a leggere“Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino” L’autore di questa massima, Henry David Thoreau, nel luglio del 1845, decise di
Continua a leggereMontagne Selvagge presenta! Corso base di Alpinismo Invernale. Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019 Sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019 Due fine
Continua a leggereIn sopralluogo nei boschi di Camporotondo, nel comune di Cappadocia. In compagnia di Alberto, guidati dal signor Loreto, esperto conoscitore del posto, abbiamo “esplorato” e
Continua a leggereSi rinnova ancora a Collelongo la tradizionale festa in onore di Sant’Antonio Abate. La particolare dimensione delle antiche case (le cottora), in cui gli abitanti del
Continua a leggereMadonna del Caùto – L’eremo che sovrasta la cascata Il sistema delle aree protette della regione Abruzzo comprende, oltre ai tre parchi nazionali (Parco d’Abruzzo, Lazio
Continua a leggereDomenica 13 gennaio 2019 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello:
Continua a leggereLa risorgente del fiume Imele Tagliacozzo (Aq) L’Imele, noto affluente del Tevere, citato anche da Virgilio nell’Eneide, è un idronimo probabilmente coniato dagli abitanti
Continua a leggereAtropa Trekking & Montagne Selvagge 29, 30, 31 dicembre e 1 gennaio Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Regioni: Abruzzo, Molise Durata totale:
Continua a leggereVentitrè dicembre duemiladiciotto Oggi una belllissima escursione alla scoperta di Tagliacozzo, del fiume Imele e della sua storia! Chi temeva che la nebbia
Continua a leggereAtropa trekking & Montagne Selvagge Presentano: 15 e 16 dicembre 2018 Due giorni “Into the Wild” nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Continua a leggere