Ciaspolata nella faggeta più grande d’Europa
Domenica 24 febbraio 2019 Ciaspolata e polentata nella faggeta più grande d’Europa Monti Simbruini e Carseolani Dislivello: 300 m ca Durata ciaspolata a/r: 4
Continua a leggereDomenica 24 febbraio 2019 Ciaspolata e polentata nella faggeta più grande d’Europa Monti Simbruini e Carseolani Dislivello: 300 m ca Durata ciaspolata a/r: 4
Continua a leggere23 febbraio 2019 Tra arte, storia e natura. Trekking urbano alla scoperta di Tagliacozzo. Trekking urbano a Tagliacozzo, alla scoperta della sua pineta, delle risorgenti
Continua a leggereDomenica 17 febbraio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello: 250
Continua a leggerePerché vado in montagna? “Chiedimelo”. Perché? Perché quando cerco risposte dalla vita le trovo dai monti, dagli alberi e dagli animali. Perché nel mio zaino
Continua a leggereL’incanto della montagna A cura del Dottore Domenico Bumbaca, Psicologo Psicoterapeuta. Montagnaterapia, il sentiero che cura: i consigli dello psicologo Studi recenti in merito al fare
Continua a leggereSabato 9 febbraio 2019 Alla scoperta della Valle d’Amplero e le tombe degli antichi guerrieri marsi Escursione guidata ad anello Dislivello: 250 m ca Durata:
Continua a leggereNessuno potrebbe mai sospettare che i fitti boschi poco distanti dal piccolo comune di Collelongo (AQ) nascondano segreti di valore inestimabile e pagine di storia
Continua a leggereDomenica 3 febbraio 2019 Ciaspolata nel paese fantasma di Sperone e sulla vetta del Monte Serrone e pranzo tipico Alle porte del Parco Nazionale D’Abruzzo,
Continua a leggereSabato 2 febbraio 2019 STELLE ED ALCHIMIE Escursione astronomica notturna guidata ad Alba Fucens e cena presso L’Alchimista del Borgo Medievale di Alba Fucens. Alle
Continua a leggereFAGGETA DI VAL CERVARA: SCRIGNO DEL TEMPO E DELLA SAGGEZZA IN TERRA D’ABRUZZO Se la vita di un uomo non può arrivare ad abbracciare un
Continua a leggere