La leggenda del Bucaneve
Narra la leggenda che tanti e tanti anni fa, al ritorno dall’ennesimo viaggio sulla terra, il giovane principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e,
Continua a leggereNarra la leggenda che tanti e tanti anni fa, al ritorno dall’ennesimo viaggio sulla terra, il giovane principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e,
Continua a leggerePropria dei Celti, presente nel mondo germanico fin dalla notte dei tempi, diffusa in tutto il mondo nordico, la tradizione dell’albero addobbato, nelle settimane immediatamente
Continua a leggereSvanisco all’improvviso, non ho ombra, non lascio impronte, appartengo al piccolo popolo fatato. Il mio nome è Bon, sono nato alle pendici del grande Monte
Continua a leggereIl Narciso, il fiore della bellezza e dell’inganno. Lo splendido esemplare della famiglia delle Amaryllidaceae noto con il nome di Narciso è una specie bulbosa
Continua a leggereUna leggenda popolare sarda ha come protagonista la quercia. Tanto tempo fa, quando ancora era cosa comune incontrare per strada il Signore Iddio, un giorno
Continua a leggereUn santo che esce dalla propria chiesa completamente avvolto di serpenti tra il crepitio degli applausi e le urla dei fedeli in massa,
Continua a leggereLA STELLA ALPINA (Leontopodium alpinum): Bianca per vocazione alpina e tomentosa per sopravvivenza, la nostra Stella ha conquistato nei secoli un primato indiscusso nell’immaginario di
Continua a leggereCARLINA BIANCA (carlina acaulis) Questa pianta dal duro aspetto spinoso nasce e si sviluppa in habitat montano, tra i 1600 e i 2000 metri s.l.m.,
Continua a leggere