La leggenda del Bucaneve
Narra la leggenda che tanti e tanti anni fa, al ritorno dall’ennesimo viaggio sulla terra, il giovane principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e,
Continua a leggere"Tutte le cose buone sono selvagge e libere" Henry David Thoreau
Narra la leggenda che tanti e tanti anni fa, al ritorno dall’ennesimo viaggio sulla terra, il giovane principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e,
Continua a leggereDiciannove marzo duemiladiciassette! Eccoci di nuovo sul “Cammino dei Briganti” da Rosciolo dei Marsi a Cartore. Bisogna essere un pò briganti dentro per poter andare
Continua a leggereLa primula è uno dei primi fiori che sboccia, anche nei paesi più freddi, proprio per questo motivo è da sempre considerata il simbolo della
Continua a leggereDodici marzo duemiladiciasette! In una fresca giornata estiva, ops… in una calda giornata invernale! Siamo andati in escursione sul ” Cammino dei Briganti” da Rosciolo
Continua a leggereIn questo periodo dell’anno, camminando sui nostri sentieri, puoi imbatterti in questi straordinari lasciti, che molte volte, erroneamente chiamamo corna. Per la verità si tratta
Continua a leggereSeguendo l’esempio e in accordo con Fabrizio Vago, Accompagnatore di Media montagna e Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Veneto e fondatore del
Continua a leggereCorsi Base di Nordic Walking nella marsica Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate, proponiamo una serie di corsi base di Nordic Walking ad
Continua a leggereHepatica Nobilis ( Erba trinità) E’ una pianta erbacea perenne, priva di fusto con rizoma fornito di radichette da dove originano molti scapi. Le
Continua a leggere“Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino” L’autore di questa massima, Henry David Thoreau, nel luglio del 1845, decise di
Continua a leggereDiciannove febbraio duemiladiciassette Abbiamo percorso il sentiero che dal Paese di Gioia dei Marsi arriva al borgo vecchio di Sperone e al Monte Serrone. Una
Continua a leggere