Il sentiero è la meta
Il sentiero è la meta, e nel camminare puoi ricordare il sentimento della tua esistenza. Nella vita, alcune volte, potrei dire anche spesso, si va
Continua a leggere"Tutte le cose buone sono selvagge e libere" Henry David Thoreau
Il sentiero è la meta, e nel camminare puoi ricordare il sentimento della tua esistenza. Nella vita, alcune volte, potrei dire anche spesso, si va
Continua a leggereTre marzo duemiladiciannove Escursione guidata alla scoperta della Grotta di San Benedetto. Gli scenari mozzafiato del Parco Naturale Regionale Sirente Velino ci regalano sempre
Continua a leggereSPERONE: TRA MITO E LEGGENDA, LA STORIA DI UN BORGO FANTASMA Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge Sperone Vecchio, sorge in una località
Continua a leggereCalendario eventi Montagne Selvagge Le nostre esperienze in montagna ci consentono di darvi qualche prezioso consiglio su come vestirsi e cosa portare durante
Continua a leggereHo scritto questo racconto la notte di capodanno del 2015. Augurandovi un Buon San Valentino, vi inoltro di nuovo questo mio pensiero. PASSÒ LA NOTTE
Continua a leggerePerché vado in montagna? “Chiedimelo”. Perché? Perché quando cerco risposte dalla vita le trovo dai monti, dagli alberi e dagli animali. Perché nel mio zaino
Continua a leggereL’incanto della montagna A cura del Dottore Domenico Bumbaca, Psicologo Psicoterapeuta. Montagnaterapia, il sentiero che cura: i consigli dello psicologo Studi recenti in merito al fare
Continua a leggereNessuno potrebbe mai sospettare che i fitti boschi poco distanti dal piccolo comune di Collelongo (AQ) nascondano segreti di valore inestimabile e pagine di storia
Continua a leggereOggi tra cervi e grifoni. Osservati dal Monte Velino. La neve rende magia e dona bellezza ai propri occhi. Quando ti fermi e ti guardi
Continua a leggereFAGGETA DI VAL CERVARA: SCRIGNO DEL TEMPO E DELLA SAGGEZZA IN TERRA D’ABRUZZO Se la vita di un uomo non può arrivare ad abbracciare un
Continua a leggere