Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dom 18 Luglio, 2021
Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino
Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino Domenica 18 luglio 2021 Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago”, come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perchè prosciugato dal principe Torlonia nella seconda metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai suoi piedi, quanta storia è trascorsa,…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata sul Monte Breccioso
Escursione guidata sul Monte Breccioso Domenica 25 luglio La nostra escursione guidata inizia dal Valico di Sant’Elia, dalle faggete secolari fino alla vetta del Monte Breccioso Appuntamento ore 8.00, presso la piazza del paese di Collelongo (Aq) Dislivello: 600 m ca Durata totale: 6 ore ca (soste incluse) Lunghezza a/r: 14 km Difficoltà: E Il sentiero si snoda prevalentemente lungo l’ampia e panoramica cresta della Serra Lunga, con panorami che spaziano dalla Valle Roveto alla Piana del Fucino, dai…
Ulteriori informazioni »Ven 6 Agosto, 2021
Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti
Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti Venerdì 6 agosto 2021 Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 350 m di dislivello e 8 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni: vi…
Ulteriori informazioni »Alla scoperta del Grifone e pranzo al Rifugio Casale da Monte
Sabato 7 agosto 2021 Alla scoperta del Grifone e pranzo al Rifugio Casale da Monte Escursione divulgativa e scientifica nel mondo del grifone, alle pendici del monte Velino in Abruzzo, nella Riserva Naturale Orientata Monte Velino. In un mondo di pareti rocciose, valli sospese e vasti altopiani, vive uno degli ultimi avvoltoi europei, il raro grifone, che con quasi tre metri di apertura alare accompagna gli escursionisti più attenti durante il cammino. Una giornata dedicata alla scoperta di questi grandi uccelli, unici nel…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata “La grande rete della vita” e Apericena in baita
10 agosto 2021 Escursione guidata “La grande rete della vita” e Apericena in baita ORGANIZZATA DALLA PRO LOCO DI MASSA D'ALBE Escursione per famiglie con bambini dagli 8 anni in su Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia L’equilibrio di Madre Natura con gli esseri viventi e allo stesso tempo delicato e antico. Le “connessioni” tra il sole e la sua energia, gli alberi, gli erbivori e i carnivori sono fondamentali per l’esistenza. Basterebbe una disattenzione, una mancanza…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica nel paese fantasma di Sperone vecchio
12 agosto 2021 Un viaggio nel tempo tra paesi fantasma, stelle, pianeti e storie fantastiche. Escursione astronomica notturna guidata dal balcone più bello della Marsica: Sperone Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 250 m di dislivello e 10 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni: vi si aprirà un mondo nuovo e scoprirete la magia del cielo di…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica notturna guidata, magici racconti e cena in rifugio
Escursione astronomica notturna guidata, magici racconti e cena in rifugio 16 agosto 2021 Escursione astronomica notturna guidata, racconti di lupi e antiche creature del bosco e cena in rifugio Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 350 m di dislivello e 8 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la camminata si daranno informazioni utili…
Ulteriori informazioni »Cammino dei Briganti
DAL 23 AL 29 AGOSTO DAL 20 AL 26 SETTEMBRE SUL CAMMINO DEI BRIGANTI Evento organizzato in collaborazione con il Tour Operator Appennino Slow Siamo in un territorio di confine, quello tra Abruzzo e Lazio (oggi), tra Stato Pontificio e Regno Borbonico (ieri). Qui vivevano i briganti, per passare da una parte all’altra a seconda della minaccia lottando contro l’invasione dei Sabaudi che avevano costretto il popolo a entrare nell’esercito. Erano spiriti liberi, che non volevano assoggettarsi ai nuovi padroni, e per questo erano…
Ulteriori informazioni »Sab 4 Settembre, 2021
Sul Sentiero Corradino in tenda e sacco a pelo
Montagne Selvagge organizza: Sul Sentiero Corradino, in tenda e sacco a pelo Con il patrocinio del Comune di Sante Marie 4 e 5 settembre 2021 Valdevarri Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di più in un’epoca come questa, dove le moderne abitudini ci deviano dalla semplicità di cui abbiamo bisogno per stare bene veramente: vita all’aria aperta, camminare e tornare alla natura. Il comune di Sante Marie (Aq), sempre attivo per lo…
Ulteriori informazioni »Altopiano di Rascino: dai boschi secolari al lago e le stelle
Altopiano di Rascino: dai boschi secolari al lago e le stelle sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 Altopiano di Rascino: dai boschi secolari al lago e le stelle Weekend lungo il Cammino dei Santi e dei Briganti Altopiano di Rascino – Fiamignano (RI) Sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 L’itinerario proposto attraversa la zona di montagne e altipiani seguendo il cammino dei Santi e Briganti; un cammino realizzato dal comune di Fiamignano dopo il successo del concorso nazionale…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto
Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto Domenica 12 settembre 2021 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 580 m ca Durata a/r: 6 ore (soste incluse) Difficoltà: E (ultimo tratto esposto, prima di entrare alla grotta, circa 10 m) Lunghezza a/r: 10 km ca Appuntamento e partenza ore 8.30 presso la piazza del paese di Forme…
Ulteriori informazioni »Ven 1 Ottobre, 2021
Corso di Topografia e Orientamento a cura del Professore Enrico Maddalena
1, 2, 3 ottobre 2021 Corso di Topografia e Orientamento a cura del Professore Enrico Maddalena Questo corso è rivolto a chi si muove in ambiente naturale e approfondisce le diverse tecniche di orientamento, da quelle classiche all’uso del GPS. Insegna tutte le tecniche per il movimento sul terreno e per la lettura di una carta topografica. Per esempio insegna l’uso della bussola, le triangolazioni, azimut e distanza e molto altro ancora. Il corso si svolge nella splendida cornice della…
Ulteriori informazioni »Cervi in Amore: Osservazione, ascolto del bramito e cena in rifugio.
Sabato 2 ottobre - Sabato 9 ottobre Doppio appuntamento Cervi in Amore: Osservazione, ascolto del bramito e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell’anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alle vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l’amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli…
Ulteriori informazioni »La valle Majelama e il Monte Bicchero
Escursione guidata sul Monte il Bicchero dalla Valle Majelama Domenica 3 ottobre 2021 Peschio Rovicino – Valle Majelama – Vallone del Bicchero – Monte il Bicchero Parco Naturale Regionale Sirente Velino Attraverso una delle valli più belle dell’Appennino: la Valle Majelama Affascinante itinerario che conduce, in ambiente solitario e selvaggio, fino alla vetta del Monte il Bicchero (2161 m), percorrendo la Valle Majelama e il Vallone del Bicchero, entrambi originati dall’azione degli antichi ghiacciai. L’escursione proposta parte dalla località…
Ulteriori informazioni »Il Bramito sotto le Stelle
Il Bramito sotto le Stelle Venerdì 8 ottobre 2021 Escursione astronomica notturna guidata, magici racconti e ascolto del bramito dei cervi Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione guidata di circa 350 m di dislivello e 8 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni: vi si aprirà un mondo nuovo e scoprirete la magia del cielo di notte! Le…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata al Lago di San Domenico: tra boschi, laghi e eremi
Sabato 16 ottobre 2021 Escursione guidata al Lago di San Domenico: tra boschi, laghi e eremi Escursione guidata dal borgo di Villalago al Lago e all’Eremo di San Domenico, nell’alta Valle del Sagittario Riserva Naturale Regionale del Lago di San Domenico e Lago Pio Appuntamento e partenza ore 9.00 presso la piazza del paese di Villalago Ci sono posti in cui l’uomo può trovare serenità semplicemente camminando e ammirando panorami. Se lo fai con rispetto incontrerai ancor di più…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata sulla Serra di Celano
17 ottobre 2021 Escursione guidata sulla Serra di Celano Accompagnati dal volo maestoso del grifone Da Ovindoli alla Serra di Celano Elegante da tutti i versanti, la Serra di Celano è stata per decenni una delle mete più care agli alpinisti e agli escursionisti dell’Appennino centrale. Offre un panorama che include il Velino, il Gran Sasso, la Majella, i Simbruini e i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’itinerario che la raggiunge da Ovindoli è il più…
Ulteriori informazioni »Foliage nella foresta vetusta della Val Cervara
Domenica 24 ottobre Foliage nella foresta vetusta della Val Cervara Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Escursione guidata nella Foresta Vetusta della Val Cervara, patrimonio mondiale dell’umanità. Dislivello: 600 m ca Durata: 6 ore a/r ca Difficoltà: E Distanza a/r: 14 km ca Appuntamento ore 8.30 presso il paese di Villavallelonga (Aq) L’escursione avviene attraverso il sentiero R5, che dai Prati d’Angro porta alla sorgente Puzza, scoprendo questa rara e antica faggeta. Se la vita di un uomo non può…
Ulteriori informazioni »Tre giorni di Trekking nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
Montagne Selvagge organizza: Tre giorni di Trekking nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Pernotto al Rifugio Casale Da Monte 30, 31 ottobre, 1 novembre. Camminare… Non consiste nel guadagnare tempo, ma di perderlo con eleganza. Non si tratta di essere presi dal tempo, ma di riprendersi il proprio tempo. Tre giorni di trekking nelle selvagge emozioni di Madre Natura: tra vette, grotte, tramonto, boschi, animali selvatici, storia, arte, cultura, leggende, tradizioni. Per conoscere la bellezza della vita all’aria aperta…
Ulteriori informazioni »Sab 20 Novembre, 2021
Antichi racconti e cena in rifugio
Antichi racconti e cena in rifugio Sabato 20 novembre Escursione guidata con antichi racconti e cena in rifugio di montagna. Fino al tramonto e ritorno al rifugio in notturna Inizio escursione ore 14.30 con partenza dal Rifugio Casale da Monte, appuntamento ore 14.15 presso la piazza del paese di Forme (Aq). Per conoscere la bellezza della vita all’aria aperta e la magica atmosfera dei rifugi di montagna. C’è un mondo in cui lupi, alberi, orsi e silenzi ti parlano delicatamente;…
Ulteriori informazioni »Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.