Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dom 2 Luglio, 2017

Monte Amaro di Opi – sulle tracce del Camoscio Appenninico

Dom 2 Luglio, 2017

Domenica 2 luglio 2017 Escursione guidata sul Monte Amaro di Opi (1862 m) Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Sulle tracce del Camoscio Appenninico, il camoscio più bello del mondo. Dislivello: 800 m ca Difficoltà: E Durata: 6 ore ca Lunghezza a/r: 8 km ca Appuntamento ore 8.00 nella piazza del paese di Pescasseroli Bellissima escursione sul Monte Amaro di Opi, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sulle tracce del Camoscio appenninico. Dalla sua cima si gode un superbo…

Ulteriori informazioni »

Escursione sul Corno Grande – Gran Sasso d’Italia

Dom 9 Luglio, 2017

Sulla Vetta del Re degli appennini, il Gran Sasso d’Italia Domenica 9 luglio 2017 Escursione guidata sul Corno Grande – Vetta Occidentale (2912 m), dalla “ via normale” Dislivello: 800 m ca Durata: 6 ore ca ( soste incluse) Difficoltà: EE Appuntamento e partenza: ore 7,30 al parcheggio dell’Albergo di Campo Imperatore “Ora descriverò e disegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia et è posto nella Provincia d’Abruzzo”. Inizia così…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica dal Rifugio Casale da Monte

Ven 14 Luglio, 2017

Venerdi 14 luglio 2017 Escursione astronomica guidata notturna! ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Dal Rifugio Casale da Monte nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Dal Rifugio Casale da Monte andremo in escursione notturna per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte e sotto…

Ulteriori informazioni »

Sulla vetta del Monte Amaro – Majella

Dom 16 Luglio, 2017

  16 luglio 2017 Escursione guidata sulla vetta del Monte Amaro Il Monte Amaro, ovvero la cima più alta della Majella, della montagna che dagli abruzzesi viene considerata la montagna madre.  Vi accompagneremo alla scoperta della seconda vetta più alta dell’Appennino, con i suoi 2.793 m sul livello del mare. Scopriremo il perché del suo nome, che nulla ha a che fare col mare o col sapore amaro. Un nome infatti che viene da lontano e si perde nei secoli.…

Ulteriori informazioni »

Corsi base di Nordic Walking ad Avezzano, infrasettimanali e serali.

Lun 17 Luglio, 2017 - Mar 18 Luglio, 2017

Corsi Base di Nordic Walking ad Avezzano, infrasettimanali e serali. Dal 26 giugno al 29 luglio 2017 A partire dal 26 giugno 2017, ogni lunedì e martedì, proponiamo una serie di corsi base di Nordic Walking ad Avezzano, dalle 18.00 alle 20.30 ------------------------------------------------------------------ Il corso base è il primo avvicinamento alla tecnica del Nordic Walking, avrà luogo ad Avezzano (Aq), in localita Pineta di Avezzano. Il corso base ha una durata di 5 ore divise in due giornate, e prevede…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica dal Rifugio Casale da Monte

Mar 18 Luglio, 2017

Martedì 18 luglio 2017 Escursione astronomica guidata notturna! ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Dal Rifugio Casale da Monte nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Dal Rifugio Casale da Monte andremo in escursione notturna per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte e sotto un…

Ulteriori informazioni »

Sulla vetta del Monte Velino, il Signore del Lago

Dom 23 Luglio, 2017

Domenica 23 luglio 2017 Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, "il Signore del Lago", come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perché prosciugato dal principe Torlonia a metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai suoi piedi, quanta storia è trascorsa, dagli antichi Marsi alle conquiste dell'Impero…

Ulteriori informazioni »

Gio 3 Agosto, 2017

4 giorni di trekking sul Cammino dei Briganti

Gio 3 Agosto, 2017 - Dom 6 Agosto, 2017

Montagne Selvagge e Indomito Abruzzo Presentano: Trekking guidato Sul Cammino dei Briganti 3, 4, 5, 6 agosto 2017 In collaborazione con il comune di Sante Marie, la Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa e Ambiente e/è vita onlus Che cos’è il Cammino dei Briganti: Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore, tra la Val de Varri, la Valle del Salto…

Ulteriori informazioni »

Sulla vetta del Monte Velino, Il Signore del Lago

Gio 10 Agosto, 2017

Sulla vetta del Monte Velino, il Signore del Lago 10 agosto 2017 Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago”, come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perché prosciugato dal principe Torlonia a metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai suoi piedi, quanta storia…

Ulteriori informazioni »

Sul Cammino dei Briganti da Rosciolo dei Marsi a Cartore

Sab 12 Agosto, 2017

Escursione guidata professionalmente! Sul Cammino dei Briganti 12 agosto 2017 Da Rosciolo dei Marsi a Cartore… e ritorno. Andremo a percorrere una delle tappe del “ Cammino dei Briganti” In collaborazione con l'associazione " Forum Ambiente e Cultura" di Rosciolo dei Marsi La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti. In particolare il territorio attraversato da questo cammino è un territorio di confine, oggi tra Abruzzo e Lazio, ieri tra Stato Pontificio e Regno…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta del paese fantasma di Sperone

Dom 13 Agosto, 2017

  13 agosto 2017 Escursione guidata professionalmente! Trekking tra paesi fantasma e vette! In cammino tra paesi antichi e natura selvaggia. Con questo appuntamento vi porteremo a visitare il paese fantasma di Sperone e la vetta del Monte Serrone, alle porte dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Bellissimo itinerario che percorre le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro. Anticamente erano usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata o il proprio amato.…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto

Lun 14 Agosto, 2017

14 agosto 2017 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto Osservati dal volo del grifone Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1610 m) Dislivello: 550 m ca Durata a/r: 5 ore Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 9.00 al Rifugio Casale da Monte nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. Le rocce ai piedi del Canalone e della crest Sud su ovest del Velino ospitano la Grotta di San Benedetto divisa…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica dal Rifugio Casale da Monte

Mer 16 Agosto, 2017

16 agosto 2017 Escursione astronomica guidata notturna! ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Dal Rifugio Casale da Monte nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Dal Rifugio Casale da Monte andremo in escursione notturna per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte e sotto un…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata in Valle Majelama

Mer 16 Agosto, 2017

  16 agosto 2017 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata nella Valle Majelama Dove dimoravano antichi ghiacciai, osservati dal volo maestoso del grifone Dislivello: 500 m ca Durata a/r: 4,5 ore ca Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.30 al Rifugio Casale da Monte, nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. L’ampia e solenne Valle Majelama è una delle valli appenniniche create dall’azione degli antichi ghiacciai. Stretto tra la Costa della Sentina e il crestone est del Cafornia,…

Ulteriori informazioni »

Tra boschi, fonti e grotte: Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa

Ven 18 Agosto, 2017

18 agosto 2017 Riserva Naturale Regionale "Grotte di Luppa" In collaborazione con il Comune di Sante Marie, la Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa e Ambiente e/è Vita Escursione guidata da Sante Marie all'inghiottitoio di Luppa. Tra boschi, grotte, massi erratici, fonti e misteri. Fonte Lattero, Fonte della Rocca, Grotta del Tesoro, Grotta di Luppa. Dislivello: 350 m ca Durata a/r: 5 ore Difficoltà: E Lunghezza: 7 km ca Appuntamento e partenza ore 8,00 in piazza Aldo Moro nel Paese…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta della faggeta più antica d’Europa

Dom 20 Agosto, 2017

Alla scoperta della faggeta più antica d’Europa Domenica 20 agosto 2017 Escursione: Foresta Vetusta della Val Cervara, la faggeta più antica d’Europa Dislivello: 600 m ca Durata: 5 ore a/r Difficoltà: E Appuntamento ore 8.30 presso il paese di Villavallelonga (Aq) L’escursione avviene solo attraverso il sentiero R5, che dai Prati d’Angro porta alla sorgente Puzza, scoprendo questa rara e antica faggeta. Se la vita di un uomo non può arrivare ad abbracciare un tempo più lungo di un secolo,…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica dal Rifugio Casale da Monte

Dom 20 Agosto, 2017 - Lun 21 Agosto, 2017

20 e 21 agosto agosto 2017 Escursione astronomica guidata notturna! ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Dal Rifugio Casale da Monte nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Dal Rifugio Casale da Monte andremo in escursione notturna per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata sul Corno Grande – Gran Sasso d’Italia

Mer 23 Agosto, 2017

Sulla Vetta del Re degli appennini, il Gran Sasso d’Italia 23 agosto 2017 Escursione guidata sul Corno Grande – Vetta Occidentale (2912 m), dalla “ via normale” Dislivello: 800 m ca Durata: 6 ore ca ( soste incluse) Difficoltà: EE Appuntamento e partenza: ore 7,30 al parcheggio dell’Albergo di Campo Imperatore “Ora descriverò e disegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia et è posto nella Provincia d’Abruzzo”. Inizia così il…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica notturna sul Salviano

Ven 25 Agosto, 2017

25 agosto 2017 Escursione astronomica guidata notturna! Con la collaborazione della Riserva Naturale orientata Monte Salviano e Ambiente e/è Vita onlus ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Sulla Via dei Marsi! Riserva naturale guidata Monte Salviano Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Escursione notturna sulla Via dei Marsi Per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte e sotto un…

Ulteriori informazioni »

Sul Cammino dei Briganti da Rosciolo dei Marsi a Cartore

Sab 26 Agosto, 2017

Escursione guidata professionalmente! Sul Cammino dei Briganti 26 agosto 2017 Da Rosciolo dei Marsi a Cartore… e ritorno. Andremo a percorrere una delle tappe del “ Cammino dei Briganti” In collaborazione con l'associazione " Forum Ambiente e Cultura" di Rosciolo dei Marsi La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti. In particolare il territorio attraversato da questo cammino è un territorio di confine, oggi tra Abruzzo e Lazio, ieri tra Stato Pontificio e Regno…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy