Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dom 27 Agosto, 2017

Escursione guidata alle Tavole dei Briganti – Majella

Dom 27 Agosto, 2017

  TAVOLE DEI BRIGANTI 27 agosto 2017 Escursione guidata alle Tavole dei Briganti Percorreremo un sentiero piuttosto facile e che conduce alle Tavole dei Briganti: incisioni rozze sulla viva pietra della Majella, alla riscoperta della vita di pastori e briganti, cercando di capire assieme i confini fra storia e leggenda. La tavola più celebre recita una frase ormai famosa: "Nel 1820 nacque Vittorio Emanuele Re d'Italia. Prima del 1860 era il regno dei fiori, oggi è il regno della miseria". Riusciremo a capire se…

Ulteriori informazioni »

Sab 30 Settembre, 2017

Cervi in Amore: osservazione e ascolto del bramito

Sab 30 Settembre, 2017 - ore 08:00 - 17:00
Sperone, Avezzano Italia + Google Maps

Sabato 30 settembre Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell'anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alla vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l'amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli amori e osserveremo dalla giusta distanza alcuni splendidi esemplari nei loro comportamenti naturali. Senza disturbarli ammireremo i loro atteggiamenti…

Ulteriori informazioni »

Dom 1 Ottobre, 2017

Alla scoperta del paese fantasma di Sperone

Dom 1 Ottobre, 2017 - ore 08:00 - 17:00
Sperone, Avezzano Italia + Google Maps

Domenica 1 ottobre Escursione guidata professionalmente! Trekking tra paesi fantasma e vette! In cammino tra paesi antichi e natura selvaggia. Con questo appuntamento vi porteremo a visitare il paese fantasma di Sperone e la vetta del Monte Serrone, alle porte dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Bellissimo itinerario che percorre le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro. Anticamente erano usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata o il proprio amato. Dislivello:…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta degli eremi della Majella

Sab 7 Ottobre, 2017 - ore 08:00 - Dom 8 Ottobre, 2017 - ore 17:00

UN VIAGGIO FRA GLI EREMI CELESTINIANI Una due giorni dedicata a Celestino V ed alle coraggiose scelte di vita che fece in questi luoghi, totalmente immerso nelle bellezze della natura selvaggia. Da sempre, infatti, quest’ultima è amica e compagna di chi cerca se stesso ed il divino nella solitudine e contemplazione. Muovendoci per lo più sul Sentiero dello Spirito, comprenderemo perchè la Majella Occidentale è stata scelta da Pietro da Morrone: qui i paesaggi e gli ambienti si manifestano in…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica dal Rifugio Casale da Monte

Ven 13 Ottobre, 2017 - ore 21:00

Venerdì 13 ottobre 2017 Escursione astronomica guidata notturna! ___________________________________ Impariamo ad osservare le stelle!! Dal Rifugio Casale da Monte nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale. A cura dell’astrofilo Franco Salvati. Dal Rifugio Casale da Monte andremo in escursione notturna per circa 2,5 ore con l’ausilio di una lampada frontale, immersi nell’immensità della notte e sotto un…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata sul Monte Il Bicchero (2161 m)

Dom 15 Ottobre, 2017 - ore 08:00 - 15:00

Escursione guidata sul Monte il Bicchero Domenica 15 ottobre 2017 Peschio Rovicino – Valle Majelama – Vallone del Bicchero – Monte il Bicchero Parco Naturale Regionale Sirente Velino Attraverso una delle valli più belle dell'Appennino: la Valle Majelama ___________________________________________ Affascinante itinerario che conduce, in ambiente solitario e selvaggio, fino alla vetta del Monte il Bicchero (2161 m), percorrendo la Valle Majelama e il Vallone del Bicchero, entrambi originati dall’azione degli antichi ghiacciai. L’escursione proposta parte dalla località Peschio Rovicino, un…

Ulteriori informazioni »

45°Sagra della Castagna di Sante Marie – programma escursioni guidate

Sab 28 Ottobre, 2017 - ore 08:00 - Dom 29 Ottobre, 2017 - ore 17:00

45^ SAGRA DELLA CASTAGNA 2017 - SANTE MARIE (AQ) Programma delle escursioni guidate Dal 28 al 29 ottobre 2017 torna la Sagra più antica e famosa della Marsica che attira in paese migliaia di turisti. Gruppi musicali itineranti, artisti di strada, riscoperta dei sapori della tradizione sono gli ingredienti principali della "45^ Sagra della castagna", un lungo percorso eno-gastronomico che si snoderà per le suggestive stradine del centro storico trasformato per l'occasione in un piccolo bosco con ricci di castagne…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica nella Riserva Naturale Grotte di Luppa

Sab 28 Ottobre, 2017 - ore 21:00 - Dom 29 Ottobre, 2017 - ore 00:30

Dal 28 al 29 ottobre 2017 torna la Sagra più antica e famosa della Marsica che attira in paese migliaia di turisti. Gruppi musicali itineranti, artisti di strada, riscoperta dei sapori della tradizione sono gli ingredienti principali della “45^ Sagra della castagna”, un lungo percorso eno-gastronomico che si snoderà per le suggestive stradine del centro storico trasformato per l’occasione in un piccolo bosco con ricci di castagne e foglie. Un vero e proprio tuffo nel passato, nel villaggio della castagna.…

Ulteriori informazioni »

Mer 1 Novembre, 2017

Escursione guidata al Lago della Duchessa

Mer 1 Novembre, 2017 - ore 08:00 - 15:00

1 novembre 2017 Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa _____________________________________________ Appuntamento ore 7.30, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Dislivello: 850 m ca Durata totale: 7 ore ca ( soste incluse) Lunghezza: 8,5 km a/r Difficoltà: E Il Lago della Duchessa, di origine carsica, posto a 1788 m in una conca glaciale sovrastata da imponenti cime come Murolungo 2184 m…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e pranzo in rifugio di montagna

Sab 25 Novembre, 2017 - ore 08:30 - 14:00

  25 novembre 2017 Parco Naturale Regionale Sirente Velino ________________________________________ Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e pranzo montanaro al Rifugio Casale da Monte Osservati dal volo del grifone Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1610 m) Dislivello: 550 m ca Durata a/r: 5 ore Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.30 al Rifugio Casale da Monte nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. ___________________________________________ Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è…

Ulteriori informazioni »

Corso base di Nordic Walking ad Avezzano

Dom 26 Novembre, 2017

Corso Base di Nordic Walking ad Avezzano Domenica 26 novembre 2017 Il corso base è il primo avvicinamento alla tecnica del Nordic Walking, avrà luogo ad Avezzano (Aq), in località Pineta di Avezzano. Il corso base ha una durata di 6 ore e prevede di apprendere questa tecnica grazie ad una mirata metodologia di insegnamento, in 5 fasi, secondo quanto stabilito dalle direttive della Scuola Italiana Nordic Walking. Tramite la metodologia delle “5 Fasi”, gli allievi apprenderanno la tecnica del…

Ulteriori informazioni »

Ven 8 Dicembre, 2017

Tra eremi, laghi, borghi, boschi, storie, arti e tradizioni: il ponte dell’Immacolata!

Ven 8 Dicembre, 2017 - ore 08:30 - Dom 10 Dicembre, 2017 - ore 15:00

Per l’Immacolata proponiamo una serie di escursioni guidate tra eremi, laghi, borghi, storie, arti e tradizioni! Visiteremo bellissimi laghi di montagna, attraverseremo boschi selvaggi e ammireremo le vette innevate, osserveremo le tracce degli animali selvatici, giungeremo nei borghi antichi dove visiteremo musei e chiese e ci faremo emozionare, passo dopo passo, da racconti, leggende e storie antiche. Scopriremo la vita che un tempo si viveva nei paesi, l'arte della ceramica e la magia degli eremi, dove, anticamente, quando l’uomo, nella…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata all’Eremo di Cauto

Dom 10 Dicembre, 2017 - ore 08:30 - 14:00

Domenica 10 dicembre 2017 Escursione guidata all’Eremo di Santa Maria del Cauto   In cammino nella Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo, tra cascate spettacolari, sorgenti, grotti, boschi, leggende, misteri, silenzi e spiritualità. Percorreremo il panoramico sentiero de “Le scalellle”, giungeremo al Fosso dei Briganti, al Buco del Cauto e racconteremo la storia e le leggende di questi posti. Andremo a visitare questo antico eremo, della cui esistenza si hanno notizie fin dal XII secolo. Immerso nel folto bosco di…

Ulteriori informazioni »

Grotta d’Orlando: tra misteri, magie, bosco e sacralità

Dom 17 Dicembre, 2017

Domenica 17 dicembre 2017 Tra misteri, magie, bosco e sacralità. Escursione guidata alla Grotta d’Orlando nel Parco Lucus Angitiae, all’interno del comune di Luco dei Marsi. Escursione ad anello: Fonte San Leonardo, strada dei Centopozzi, Grotta d’Orlando, Cento Pozzi, Fonte Longagna. Difficoltà: E Durata a/r: 5 ore Dislivello: 650 m Lunghezza a/r: 6,50 km Appuntamento: ore 8.30 presso Avezzano in Piazza Torlonia. Il Parco Lucus Angitiae è il ponte naturalistico tra il Parco Nazionale dell’Abruzzo, la Riserva naturale del monte…

Ulteriori informazioni »

Sulle tracce di Orione – escursione astronomica e polentata in rifugio.

Sab 23 Dicembre, 2017 - ore 17:00 - 22:00

Sabato 23 dicembre 2017 Sulle tracce di Orione Escursione astronomica notturna guidata e polentata in Rifugio di montagna. Appuntamento ore 17.00 presso il Rifugio Casale da Monte, nel comune di Forme (Aq). Parco Naturale Regionale Sirente Velino Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Il programma della serata prevede, appena sul posto, l’osservazione della luna attraverso l’ausilio di un telescopio professionale, con la possibilità di effettuare…

Ulteriori informazioni »

Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Ven 29 Dicembre, 2017 - ore 14:00 - Lun 1 Gennaio, 2018 - ore 17:00

Atropa Trekking & Montagne Selvagge  29, 30, 31 dicembre e 1 gennaio  Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Regioni: Abruzzo, Molise  Durata totale: 4 Giorni  Giorni di trekking: 4  Difficoltà: Facile/Medio  Pernottamento: Albergo /B&B L'incantevole borgo di Barrea affacciato sull'omonimo lago, il silenzio dei comignoli fumanti, l'impercettibile suono della neve calpestata, lunghi tramonti dettati dal un sole basso invernale sulla linea dell'orizzonte, ampi panorami che si aprono verso il mare e l'accogliente rientro al termine delle attività escursionistiche…

Ulteriori informazioni »

Sab 13 Gennaio, 2018

Corso Base di Alpinismo Invernale

Sab 13 Gennaio, 2018 - ore 08:00 - Dom 14 Gennaio, 2018 - ore 17:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il Sab 20 Gennaio, 2018 alle 08:00

Montagne Selvagge presenta! Corso base di Alpinismo Invernale. Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2018 Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 Due fine settimana dedicati a chi intende avvicinarsi al mondo dell’alpinismo invernale, che si svolgeranno nella fantastica cornice del Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Programma: -Valutazione e riduzione dei rischi in ambiente invernale -Ricerca in valanga -Tecnica classica di progressione su neve/ghiaccio -Introduzione ancoraggi e manovre di corda -Uscita su itinerario classico di alpinismo invernale con introduzione alla…

Ulteriori informazioni »

Tra laghi, borghi ed eremi: Escursione al Lago di San Domenico

Dom 28 Gennaio, 2018

  Domenica 28 gennaio Tra laghi, boschi, borghi, eremi, arti e tradizioni: Escursione guidata al Lago di San Domenico   Escursione guidata dal borgo di Villalago al Lago e all’Eremo di San Domenico, nella Valle del Sagittario Con il patrocinio del Comune di Villalago, in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale del Lago di San Domenico e Lago Pio e Ambiente e/è Vita Onlus. Lunghezza a/r: 6 km Dislivello positivo a/r: 250 m Dislivello negativo a/r: 230 m Durata: 4,5…

Ulteriori informazioni »

Lun 5 Febbraio, 2018

Corsi Base ed allenamenti di Nordic Walking ad Avezzano

Lun 5 Febbraio, 2018 - ore 09:00 - Mar 6 Febbraio, 2018 - ore 16:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il Lun 12 Febbraio, 2018 alle 09:00

Un evento il Lun 19 Febbraio, 2018 alle 09:00

Corsi Base ed allenamenti di Nordic Walking ad Avezzano Il corso base è il primo avvicinamento alla tecnica del Nordic Walking, avrà luogo ad Avezzano (Aq), in località Pineta di Avezzano. Il corso base ha una durata di  sei ore divise in due lezioni e prevede di apprendere questa tecnica grazie ad una mirata metodologia di insegnamento, in 5 fasi, secondo quanto stabilito dalle direttive della Scuola Italiana Nordic Walking. Tramite la metodologia delle “5 Fasi”, gli allievi apprenderanno la…

Ulteriori informazioni »

Sulle tracce di Orione – escursione astronomica e polentata

Sab 10 Febbraio, 2018 - ore 18:30 - 23:30

Sabato 10 febbraio 2018 Sulle tracce di Orione, il guerriero che illumina l'inverno. Escursione astronomica notturna guidata e polentata in Rifugio di montagna.   Appuntamento ore 18.00 presso il Rifugio Casale da Monte, nel comune di Forme (Aq). Parco Naturale Regionale Sirente Velino Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 100 m di dislivello e 3 km, con illustrazione delle principali…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy