Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Sab 9 Giugno, 2018
Escursione guidata al Lago Vivo e sul Monte Meta
Escursione guidata al Lago Vivo e sul Monte Meta In occasione del primo anniversario dell'apertura del punto vendita Alta Quota Barrea, in collaborazione con Garmont, proponiamo un week end dedicato all'escursionismo con la possibilità di indossare e testare le calzature che #garmont metterà a disposizione dell'evento. Le escursioni saranno guidate da due guide locali che Garmont ed Alta Quota hanno inserito tra i propri atleti sponsorizzati. Un motivo in più per venire a trovarci e scoprire le numerose offerte che proponiamo…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica: “Occhi su Saturno, il Signore degli Anelli”
Venerdi' 15 giugno 2018 Escursione astronomica notturna guidata sulle tracce di Saturno: Il Signore degli anelli Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 100 m di dislivello e 3 km, con illustrazione delle principali costellazioni primaverili. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle…
Ulteriori informazioni »L’OSCURITA’ DELLA GROTTA E LA MAGIA DELLA CASCATA
23 GIUGNO 2018 L’OSCURITA’ DELLA GROTTA E LA MAGIA DELLA CASCATA Parco Nazionale della Majella Escursione speleologica alla Grotta Scura di Bolognano ed escursione panoramica alla Cascata della Cisterna di Bolognano Dislivello: 150 m ca Lunghezza: 4 km ca Durata a/r: 3,5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Appuntamento ore 15.30 nella piazza del Municipio di Bolognano (PE). Il timore del buio è buon segno. Superarlo, è l’espressione migliore della volontà di mettersi alla prova. Nel silenzio ed al…
Ulteriori informazioni »Escursione Astronomica: “In viaggio verso Sorella Luna”
Venerdí 22 giugno 2018 Escursione astronomica notturna guidata con osservazione della Luna, Giove e Saturno. Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 100 m di dislivello e 3 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le…
Ulteriori informazioni »Escursione per famiglie nel “Cuore d’Abruzzo”
23 e 24 giugno 2018 Escursione per famiglie nel “Cuore d’Abruzzo” Escursioni guidate per famiglie nella Valle del Sagittario e sul Sentiero del Cuore. Sabato 23 giugno Escursione guidata da Villalago al Lago di San Domenico Domenica 24 giugno Escursione guidata sul "Sentiero del Cuore" di Scanno L’equilibrio di Madre Natura con gli esseri viventi e allo stesso tempo delicato e antico. Le “connessioni” tra il sole e la sua energia, gli alberi, gli erbivori e i carnivori sono fondamentali…
Ulteriori informazioni »Sette giorni sul Cammino dei Briganti
Montagne Selvagge Presenta: Trekking guidato!! Sul Cammino dei Briganti 30 giugno, 1, 2, 3, 4, 5, 6 luglio Che cos’è il Cammino dei Briganti: Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore, tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Partenza e arrivo da Sante Marie, vicino a Tagliacozzo (AQ). La Marsica e…
Ulteriori informazioni »L’EREMO DI S. BARTOLOMEO IN LEGIO E LE PIETRE DELLA MAJELLA
30 giugno 2018 Parco Nazionale della Majella Dislivello: 400 m ca Lunghezza: 6,5 km ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 9.00 nei pressi del ristorante il Cervo a De Contra di Caramanico (PE). L'EREMO DI S. BARTOLOMEO IN LEGIO E LE PIETRE DELLA MAJELLA La meta è uno dei luoghi più belli e caratteristici del Parco Nazionale della Majella: l'Eremo di San Bartolomeo in Legio. Il cammino, breve e abbastanza facile, ci porterà…
Ulteriori informazioni »Dom 1 Luglio, 2018
Sulla vetta del Monte Velino, il Signore del Lago
Domenica 1 luglio 2018 Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, "il Signore del Lago", come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perchè prosciugato dal principe Torlonia a metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai suoi piedi, quanta storia è trascorsa, dagli antichi Marsi alle conquiste dell'Impero…
Ulteriori informazioni »Escursione Astronomica notturna dal Rifugio Casale da Monte
Sabato 7 luglio 2018 Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le…
Ulteriori informazioni »Sulla Vetta del Re degli appennini, il Gran Sasso d’Italia
Sulla Vetta del Re degli appennini, il Gran Sasso d’Italia Domenica 8 luglio 2018 Escursione guidata sul Corno Grande – Vetta Occidentale (2912 m), dalla “ via normale” Dislivello: 800 m ca Durata: 6 ore ca ( soste incluse) Difficoltà: EE Appuntamento e partenza: ore 7,30 al parcheggio dell’Albergo di Campo Imperatore “Ora descriverò e disegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia et è posto nella Provincia d’Abruzzo”. Inizia così…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata sulla vetta del Monte Amaro
15 luglio 2018 Escursione guidata sulla vetta del Monte Amaro Il Monte Amaro, ovvero la cima più alta della Majella, della montagna che dagli abruzzesi viene considerata la montagna madre. Vi accompagneremo alla scoperta della seconda vetta più alta dell’Appennino, con i suoi 2.793 m sul livello del mare. Scopriremo il perché del suo nome, che nulla ha a che fare col mare o col sapore amaro. Un nome infatti che viene da lontano e si perde nei secoli. Avremo…
Ulteriori informazioni »Una magica avventura tra pianeti e creature fantastiche!
Venerdì 20 luglio 2018 Una magica avventura tra pianeti e creature fantastiche! Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la…
Ulteriori informazioni »Traversata delle Mainarde – Trekking di 20 km e sei vette over 2000
Atropa Trekking & Montagne Selvagge Presentano: Domenica 22 luglio Traversata delle Mainarde Trekking di 20 km e sei vette over 2000 Il gruppo montuoso ha uno sviluppo da Nord-Ovest a Sud-Est e parte dal Passo dei Monaci 1967 m (ai piedi del Monte la Meta) con cime che spesso superano i 2000 metri: la Metuccia 2105 m, Monte a Mare 2160 m, Coste dell’Altare 2075 m, Cappello del Prete 2013 m, Monte Mare 2020 m, Monte Ferruccia 2005 m e…
Ulteriori informazioni »Dom 5 Agosto, 2018
Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici
Domenica 5 agosto Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Appuntamento ore 8.00, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Dislivello: 850 m ca Durata totale: 7 ore ca ( soste incluse) Lunghezza: 8,5 km a/r Difficoltà: E Il Lago della Duchessa, posto a 1788 m in una conca glaciale sovrastata da imponenti cime come Murolungo 2184 m e Monte Morrone…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata al Rifugio La Vecchia: gioiello del Sirente
11 agosto 2018 Escursione guidata al Rifugio La Vecchia, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Il Monte Sirente custodisce un piccolo gioiello: il Rifugio La Vecchia. Incantevole e fiabesco, capace di far rinascere in noi le emozioni di quando, da bambini, le favole e le leggende che ci raccontavano allietavano i nostri sogni. L’escursione è ideale anche per i bambini che si stanno avvicinando alla montagna, consigliato dagli 8 anni in su. L’escursione ha inizio dal paese di Rovere (Aq),…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata sul Monte Camicia
12 agosto 2018 Escursione guidata ad anello sulla vetta di Monte Camicia 2.564 m. e del Monte Tremoggia 2.331 m. Inserite nel Parco Nazionale del Gran Sasso le vette fanno parte della catena orientale del Gran Sasso e rappresentano le ultime maggiori elevazioni verso Est. Di interessante risvolto naturalistico/culturale e paesaggistico si potrà godere da uno spettacolare balcone panoramico di circa 1200 m di strapiombante parete che spazia a 360° sul massiccio del Gran Sasso e sulla costa Abruzzese…
Ulteriori informazioni »Escursione Astronomica notturna dal Rifugio Casale da Monte
13 agosto 2018 Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni:…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto
14 agosto 2018 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1610 m) Dislivello: 550 m ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 9.00 al Rifugio Casale da Monte nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di più in un’epoca…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata nella Valle Majelama
16 agosto 2018 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata nella Valle Majelama Dove dimoravano antichi ghiacciai, osservati dal volo maestoso del grifone Dislivello: 500 m ca Durata a/r: 4,5 ore ca Lunghezza a/r: 8 km Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 9.00 al Rifugio Casale da Monte, nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. L’ampia e solenne Valle Majelama è una delle valli appenniniche create dall’azione degli antichi ghiacciai. Stretto tra la Costa della Sentina e il crestone…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica notturna dal Rifugio Casale da Monte
17 agosto 2018 Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati. Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni:…
Ulteriori informazioni »Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.