Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dom 12 Luglio, 2020

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto

Dom 12 Luglio, 2020

Domenica 12 luglio 2020 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Grotta di San Benedetto Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 550 m ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.15 presso la piazza del paese di Forme (Aq) Interno Grotta di San Benedetto Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“,…

Ulteriori informazioni »

Sotto il cielo stellato del Monte Velino

Ven 17 Luglio, 2020

Venerdì 17 luglio 2020 Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 300 m di dislivello e 6 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni: vi si aprirà un mondo nuovo e…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata al Rifugio Coppo dell’Orso

Dom 19 Luglio, 2020

Domenica 19 luglio 2020 Escursione guidata al Rifugio Coppo dell'Orso   Escursione: Fontanile di Tricaglio – Coppo dell’Orso (1870 m)  Dislivello: 800 m ca Durata: 6 ore (soste incluse) Difficoltà: EE Lunghezza: a/r 7 ,50 km ca   Appuntamento ore 8.00 presso la piazza del paese di Villavallelonga   Da Villavallelonga si prende la strada che si inoltra nella valle e nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Si parcheggia nei pressi del Fontanile di Tricaglio e si prende il sentiero che porta…

Ulteriori informazioni »

Tre giorni di trekking in tenda nelle Montagne della Duchessa

Ven 24 Luglio, 2020 - Dom 26 Luglio, 2020

Montagne Selvagge in collaborazione con Indomito Abruzzo Alla scoperta delle Montagne della Duchessa Tre giorni di trekking in tenda 24, 25, 26 luglio 2020 A contatto con la natura selvaggia delle montagne della Riserva Naturale Montagne della Duchessa; tra storia, laghi di montagna, cultura, leggende, tradizioni, boschi, eremi, vette, panorami mozzafiato, animali selvatici, pernotti in tenda, stelle da ammirare e il silenzio. Per tutto il cammino potrai respirare l’antica essenza che Madre Natura custodisce nel suo cuore! I pernotti saranno…

Ulteriori informazioni »

Sab 1 Agosto, 2020

Sul Cammino dei Briganti in tenda e sacco a pelo

Sab 1 Agosto, 2020 - Gio 6 Agosto, 2020

  ANNULLATO   Sul Cammino dei Briganti in tenda e sacco a pelo Montagne Selvagge e Indomito Abruzzo Presentano: Trekking guidato!! Sul Cammino dei Briganti in tenda e sacco a pelo 1, 2, 3, 4, 5, 6 agosto 2020 Che cos’è il Cammino dei Briganti: Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore, tra la Val de Varri, la Valle del…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata sul Monte Breccioso

Dom 9 Agosto, 2020

Escursione guidata sul Monte Breccioso   La nostra escursione guidata inizia dal Valico di Sant’Elia, dalle faggete secolari fino alla vetta del Monte Breccioso Appuntamento ore 8.00, presso la piazza del paese di Collelongo (Aq) Dislivello: 600 m ca Durata totale: 6 ore ca (soste incluse) Lunghezza a/r: 14 km Difficoltà: E Il sentiero si snoda prevalentemente lungo l’ampia e panoramica cresta della Serra Lunga, con panorami che spaziano dalla Valle Roveto alla Piana del Fucino, dai Monti Ernici alle…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti

Mar 11 Agosto, 2020
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il Sab 15 Agosto, 2020 alle 00:00

Sotto il cielo stellato del Monte Velino Escursione astronomica notturna guidata 11 agosto 2020 - 15 agosto 2020   Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 300 m di dislivello e 6 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata sulla Serra di Celano

Mer 12 Agosto, 2020

12 agosto 2020 Escursione guidata sulla Serra di Celano Accompagnati dal volo maestoso del grifone Da Ovindoli alla Serra di Celano Elegante da tutti i versanti, la Serra di Celano è stata per decenni una delle mete più care agli alpinisti e agli escursionisti dell’Appennino centrale. Offre un panorama che include il Velino, il Gran Sasso, la Majella, i Simbruini e i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’itinerario che la raggiunge da Ovindoli è il più breve…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone.

Ven 14 Agosto, 2020

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto 14 agosto 2020 Parco Naturale Regionale Sirente Velino   Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 580 m ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.00 presso la piazza del paese di Forme (Aq) Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di…

Ulteriori informazioni »

A Passo lento con gli asini alle pendici del Monte Velino

Ven 14 Agosto, 2020 - ore 16:00 - 19:30

A Passo lento con gli asini alle pendici del Monte Velino 14 agosto Camminare e ascoltare leggende e storie di montagna in compagnia di bellissimi asinelli. Un connubio fra natura ed animali: Con gli asini a passo lento e al passo con la natura.  Il trekking con gli asini permette di godere dell'ambiente naturale che li circonda con i giusti tempi e al contempo di conoscere da vicino questo animale. Un'esperienza di valore per ogni età. Una guida esperta e…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata nella Valle Majelama

Dom 16 Agosto, 2020

Escursione guidata nella Valle Majelama 16 agosto 2020 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Dove dimoravano antichi ghiacciai, osservati dal volo maestoso del grifone e dell’aquila. Dislivello: 500 m ca Durata a/r: 4,5 ore ca Lunghezza a/r: 8 km Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.00 nella piazza del paese di Forme (Aq) Affascinante itinerario che conduce, in ambiente solitario e selvaggio. L’ampia e solenne Valle Majelama è una delle valli appenniniche create dall’azione degli antichi ghiacciai. Stretto tra la Costa…

Ulteriori informazioni »

Escursione per famiglie a passo lento con gli asini

Dom 16 Agosto, 2020 - ore 16:00 - 19:30

A Passo lento con gli asini alle pendici del Monte Velino Escursione per famiglie A Passo lento con gli asini alle pendici del Monte Velino 16 agosto Camminare e ascoltare leggende e storie di montagna in compagnia di bellissimi asinelli. Un connubio fra natura ed animali: Con gli asini a passo lento e al passo con la natura.  Il trekking con gli asini permette di godere dell’ambiente naturale che li circonda con i giusti tempi e al contempo di conoscere…

Ulteriori informazioni »

Ven 11 Settembre, 2020

Tre giorni di trekking in tenda nelle Montagne della Duchessa

Ven 11 Settembre, 2020 - Dom 13 Settembre, 2020

Tre giorni di trekking in tenda nelle Montagne della Duchessa Montagne Selvagge in collaborazione con Indomito Abruzzo 11, 12, 13 settembre 2020 A contatto con la natura selvaggia delle montagne della Riserva Naturale Montagne della Duchessa; tra storia, laghi di montagna, cultura, leggende, tradizioni, boschi, eremi, vette, panorami mozzafiato, animali selvatici, pernotti in tenda, stelle da ammirare e il silenzio. Per tutto il cammino potrai respirare l’antica essenza che Madre Natura custodisce nel suo cuore! I pernotti saranno presso il…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti

Ven 11 Settembre, 2020

Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti Sotto il cielo stellato del Monte Velino Escursione astronomica notturna guidata 11 settembre   Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 300 m di dislivello e 6 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la…

Ulteriori informazioni »

Il bramito del Re e cena in rifugio

Sab 12 Settembre, 2020

Il Bramito del Re Sabato 12 settembre Cervi in Amore: Osservazione e ascolto del bramito e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell’anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alla vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l’amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli amori…

Ulteriori informazioni »

Il bramito del Re e cena in rifugio

Sab 19 Settembre, 2020

Il Bramito del Re Sabato 19 settembre Cervi in Amore: Osservazione e ascolto del bramito e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell’anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alle vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l’amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli amori…

Ulteriori informazioni »

Il bramito del Re e cena in rifugio

Sab 26 Settembre, 2020

Il Bramito del Re Sabato 26 settembre Cervi in Amore: Osservazione e ascolto del bramito e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell’anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alle vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l’amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli amori…

Ulteriori informazioni »

Sab 3 Ottobre, 2020

Il bramito del Re e cena in Rifugio

Sab 3 Ottobre, 2020

Il Bramito del Re Sabato 3 ottobre Cervi in Amore: Osservazione e ascolto del bramito e cena in rifugio di montagna Parco Naturale Regionale Sirente Velino In questo periodo dell’anno il cervo maschio fa sentire la sua profonda e possente voce, che riecheggia dalle vette alle vallate. Sfida gli altri maschi a colpi di palco che, come moschettieri, rispondono combattendo per rivendicare l’amore della propria amata. Avremo la possibilità di ascoltare il bramito del cervo in questa stagione degli amori…

Ulteriori informazioni »

Anello del Morretano, 6 vette – 5 over 2000.

Dom 4 Ottobre, 2020

Anello del Morretano, 6 vette di cui 5 over 2000. Domenica 4 ottobre Escursione guidata sull’anello della Valle del Morretano; il valico delle Chiesole (1656 m) di Campo felice sarà il punto di partenza della nostra escursione che toccherà ben 6 vette, tra cui 5 sopra i 2000 metri Scopriremo insieme immergendoci nella prima e nell’ultima parte del percorso un fantastico paesaggio autunnale che trasforma il bosco in un luogo suggestivo e surreale, mentre fuori saremo su una bellissima cresta.…

Ulteriori informazioni »

Anello del Morretano, 6 vette di cui 5 over 2000.

Dom 11 Ottobre, 2020

Anello del Morretano, 6 vette di cui 5 over 2000. Domenica 11 ottobre Escursione guidata sull’anello della Valle del Morretano; il valico delle Chiesole (1656 m) di Campo felice sarà il punto di partenza della nostra escursione che toccherà ben 6 vette, tra cui 5 sopra i 2000 metri Scopriremo insieme immergendoci nella prima e nell’ultima parte del percorso un fantastico paesaggio autunnale che trasforma il bosco in un luogo suggestivo e surreale, mentre fuori saremo su una bellissima cresta.…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy