Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Sab 17 Ottobre, 2020

Antichi racconti e cena in rifugio

Sab 17 Ottobre, 2020

Antichi racconti e cena in rifugio Sabato 17 ottobre Escursione guidata con antichi racconti e cena in rifugio di montagna. Nell’ambito delle nostre escursioni in Abruzzo vi proponiamo questo evento. La filosofia di Montagne Selvagge Parco Naturale Regionale Sirente Velino Inizio escursione ore 15.00 con partenza dal Rifugio Casale da Monte, appuntamento ore 14.45 presso la piazza del paese di Forme (Aq). Fine escursione pre 19,30 circa, inzio cena ore 20.15 circaAbVel Per conoscere la bellezza della vita all’aria aperta e la…

Ulteriori informazioni »

La Valle Majelama e il Monte Bicchero

Dom 18 Ottobre, 2020 - ore 08:00 - 17:00

Escursione guidata sul Monte il Bicchero Domenica 18 ottobre 2020 Peschio Rovicino – Valle Majelama – Vallone del Bicchero – Monte il Bicchero Parco Naturale Regionale Sirente Velino Attraverso una delle valli più belle dell’Appennino: la Valle Majelama   Affascinante itinerario che conduce, in ambiente solitario e selvaggio, fino alla vetta del Monte il Bicchero (2161 m), percorrendo la Valle Majelama e il Vallone del Bicchero, entrambi originati dall’azione degli antichi ghiacciai. L’escursione proposta parte dalla località Peschio Rovicino, un…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta delle Montagne della Duchessa

Sab 24 Ottobre, 2020 - Dom 25 Ottobre, 2020

Montagne Selvagge organizza: Alla scoperta delle Montagne della Duchessa 24 e 25 ottobre Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia “, ancor di più in un’epoca come questa, dove le moderne abitudini ci deviano dalla semplicità di cui abbiamo bisogno per stare bene veramente: vita all’aria aperta, camminare e tornare alla natura. Due giorni di trekking nelle selvagge emozioni di Madre Natura: tra vette, eremi, laghi di montagna, boschi, animali selvatici, storia, arte, cultura,…

Ulteriori informazioni »

Sab 1 Maggio, 2021

Ti ricordi – anello della Difensola

Sab 1 Maggio, 2021

Sabato 1 maggio 2021 Ti ricordi – anello della Difensola Escursione guidata ad anello Parco Naturale Regionale Sirente Velino Appuntamento ore 8,30 presso la piazza del paese di Massa d’Albe (Aq) Dislivello positivo: 450 m ca Durata totale: 6 ore ca (soste incluse) Lunghezza: 11,5 km Difficoltà: E (media)   Dalla piazza di Massa d’Albe si raggiunge la parte bassa del paese. Attraverso una carrareccia che si estende fino al monte Rastegliu e Rava Grossa, si arriva in località Varone. Traversando verso sinistra…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto

Dom 2 Maggio, 2021

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto Domenica 2 maggio Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 580 m ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E Lunghezza a/r: 11 km ca Appuntamento e partenza ore 8.15 presso la piazza del paese di Forme (Aq) Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella…

Ulteriori informazioni »

Ti ricordi – Anello della Difensola

Sab 8 Maggio, 2021

  Sabato 8 maggio 2021 Ti ricordi – anello della Difensola Escursione guidata ad anello Parco Naturale Regionale Sirente Velino Appuntamento ore 8,30 presso la piazza del paese di Massa d’Albe (Aq) Dislivello positivo: 450 m ca Durata totale: 6 ore ca (soste incluse) Lunghezza: 11,5 km Difficoltà: E (media) Dalla piazza di Massa d’Albe si raggiunge la parte bassa del paese. Attraverso una carrareccia che si estende fino al monte Rastegliu e Rava Grossa, si arriva in località Varone.…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata al Lago della Duchessa

Dom 9 Maggio, 2021

Domenica 9 maggio 2021 Escursione guidata al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Alla scoperta del lago incantato e dell’acero magico Appuntamento ore 8.00, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Dislivello: 850 m ca Durata totale: 7 ore ca (soste incluse) Lunghezza: 11,5 km Difficoltà: E Il Lago della Duchessa, posto a 1788 m in una conca glaciale sovrastata da imponenti cime…

Ulteriori informazioni »

Sul Cammino dei Briganti da Cartore a Rosciolo dei Marsi

Sab 15 Maggio, 2021

Una giornata sul Cammino dei Briganti Sabato 15 maggio Sul Cammino dei Briganti da Cartore a Rosciolo dei Marsi… e ritorno. Andremo a percorrere una delle tappe del “ Cammino dei Briganti”.  In particolare il territorio attraversato da questo cammino è un territorio di confine, oggi tra Abruzzo e Lazio, ieri tra Stato Pontificio e Regno Borbonico. I briganti vivevano sul confine per passare da una parte all’altra a seconda della minaccia. I briganti non erano malviventi, lottavano contro l’invasione…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione

Dom 16 Maggio, 2021

16 maggio 2021 Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione Monti Carseolani L’itinerario che raggiunge la vetta del Monte Padiglione dal tranquillo e suggestivo centro storico di Verrecchie è piacevole ed emozionante: sale all’inizio tra prati e boschi, esce in cresta e prosegue in direzione della cima con panorami via via più ampi. Alcune volte, le montagne che non superano una determinata quota, non vengo prese in seria considerazione. Questa montagna, con i suoi 1627 m di altezza, offre panorami…

Ulteriori informazioni »

L’Odore del Selvatico. Io sono Lupo, Albero, Orso, Silenzio

Sab 22 Maggio, 2021

Sabato 22 maggio L’Odore del Selvatico Io sono Lupo, Albero, Orso, Silenzio Foto By ErrePi Escursione guidata dal Rifugio Casale da Monte a Colle Pelato, alle pendici del monte Velino in Abruzzo, nella Riserva Naturale Orientata Monte Velino. C’è un mondo in cui lupi, alberi, orsi e silenzi ti parlano delicatamente; in un discorso interiore privo di doppi fini e giochi di potere. Raccontano della loro patria: la natura selvaggia. Il loro vivere in simbiosi con la libertà che sveglia…

Ulteriori informazioni »

Anello delle cinque fonti –  Massa d’Albe e Rosciolo dei Marsi

Dom 23 Maggio, 2021

Anello delle cinque fonti –  Massa d’Albe e Rosciolo dei Marsi Domenica 23 maggio 2021 Nell’ambito delle nostre escursioni in Abruzzo, proponiamo questo evento Bellissimo itinerario sui sentieri dello Slow Trekking alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia. Percorreremo le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro, anticamente usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata o il proprio amato. Avremo la possibilità, se fortunati, di incontrare i cervi e ammirare il volo…

Ulteriori informazioni »

Sab 5 Giugno, 2021

Alla scoperta del Grifone e pranzo al Rifugio Casale da Monte

Sab 5 Giugno, 2021

Sabato 5 giugno 2021 Alla scoperta del Grifone e pranzo al Rifugio Casale da Monte Escursione divulgativa e scientifica nel mondo del grifone, alle pendici del monte Velino in Abruzzo, nella Riserva Naturale Orientata Monte Velino. In un mondo di pareti rocciose, valli sospese e vasti altopiani, vive uno degli ultimi avvoltoi europei, il raro grifone, che con quasi tre metri di apertura alare accompagna gli escursionisti più attenti durante il cammino. Una giornata dedicata alla scoperta di questi grandi…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata al Lago di San Domenico: tra boschi, laghi e eremi

Sab 12 Giugno, 2021

Sabato 12 giugno Escursione guidata al Lago di San Domenico: tra boschi, laghi e eremi Escursione guidata dal borgo di Villalago al Lago e all’Eremo di San Domenico, nell’alta Valle del Sagittario Riserva Naturale Regionale del Lago di San Domenico e Lago Pio Appuntamento e partenza ore 8.30 presso la piazza del paese di Villalago Ci sono posti in cui l’uomo può trovare serenità semplicemente camminando e ammirando panorami. Se lo fai con rispetto incontrerai ancor di più quella bellezza…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti

Ven 18 Giugno, 2021
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il Ven 2 Luglio, 2021 alle 00:00

Sotto il cielo stellato del Monte Velino Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti Venerdì 18 giugno 2021 Venerdì 2 luglio 2021 Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 350 m di dislivello e 8 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione

Dom 20 Giugno, 2021

Domenica 20 giugno 2021 Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione Monti Carseolani L’itinerario che raggiunge la vetta del Monte Padiglione dal tranquillo e suggestivo centro storico di Verrecchie è piacevole ed emozionante: sale all’inizio tra prati e boschi, esce in cresta e prosegue in direzione della cima con panorami via via più ampi. Alcune volte, le montagne che non superano una determinata quota, non vengo prese in seria considerazione. Questa montagna, con i suoi 1627 m di altezza, offre…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto

Sab 26 Giugno, 2021

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto sabato 26 giugno 2021 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e osservazione del volo del grifone. Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 580 m ca Durata a/r: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: E ( ultimo tratto esposto, prima di entrare alla grotta, circa 10 m) Lunghezza a/r: 10 km ca Appuntamento e partenza ore 8.00 presso la piazza del paese di Forme (Aq)…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata ad anello alla Grotta d’Orlando

Dom 27 Giugno, 2021

Grotta d’Orlando: tra misteri, magie, bosco e sacralità Domenica 27 giugno 2021 Escursione guidata alla Grotta d’Orlando nel Parco Lucus Angitiae, all’interno del comune di Luco dei Marsi. Escursione ad anello: Fonte San Leonardo, strada dei Centopozzi, Grotta d’Orlando, Cento Pozzi, Fonte Longagna. Difficoltà: E (medio) Durata a/r: 6 ore ca (soste incluse) Dislivello: 650 m Lunghezza a/r: 7 km   Appuntamento: ore 8.00 presso la piazza del comune di Luco dei Marsi Il Parco Lucus Angitiae è il ponte…

Ulteriori informazioni »

Dom 4 Luglio, 2021

Escursione guidata sul Monte Etra dalla Valle d’Arano

Dom 4 Luglio, 2021

Escursione guidata sul Monte Etra dalla Valle d’Arano Domenica 4 luglio 2021 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Dislivello complessivo positivo: 550 m ca Durata a/r: 6 ore (soste incluse) Difficoltà: E+ Lunghezza a/r: 13.5 km Appuntamento e partenza ore 8.00 presso la piazza del paese di Ovindoli (Aq) Un itinerario di grande bellezza, che dalla Val d’Arano raggiunge il Monte Savina (1760 m) e attraverso una bellissima e ampia cresta arriva sulla vetta del Monte Etra (1818 m). Il Monte…

Ulteriori informazioni »

Sul Sentiero Corradino in tenda e sacco a pelo

Sab 10 Luglio, 2021 - ore 09:00 - Dom 11 Luglio, 2021 - ore 16:30

Montagne Selvagge organizza: Sul Sentiero Corradino, in tenda e sacco a pelo Con il patrocinio del Comune di Sante Marie Sante Marie   10 e 11 luglio 2021 Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di più in un’epoca come questa, dove le moderne abitudini ci deviano dalla semplicità di cui abbiamo bisogno per stare bene veramente: vita all’aria aperta, camminare e tornare alla natura. Il comune di Sante Marie (Aq), sempre attivo…

Ulteriori informazioni »

Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti

Ven 16 Luglio, 2021

Sotto il cielo stellato del Monte Velino Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti Venerdì 16 luglio 2021 Escursione astronomica notturna guidata e racconti di lupi e antiche creature del bosco. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 350 m di dislivello e 8 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la camminata si daranno informazioni…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy