Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Escursione guidata sulla vetta del Monte Sirente

Dom 1 Settembre, 2019

Domenica 1 settembre 2019

Escursione guidata sulla vetta del Monte Sirente

 

Nel cuore della Penisola si alza una straordinaria montagna, meno celebre del Gran Sasso e della Majella, meno visibile del Velino.

Il Sirente scende a sud, in direzione della piana bonificata del Fucino, con dossi di pascoli e rocce separati da valloni carsici. Sul versante nord si alza una parete rocciosa alta e imponente, che alterna torri e speroni calcarei a profondi canaloni ghiaiosi. Visibile da Rocca di Mezzo, dal massiccio del Gran Sasso e dalla conca di Sulmona, la parete offre uno straordinario spettacolo a chi percorre la strada che unisce l’Altopiano delle Rocche a Secinaro

 

Lo spettacolare itinerario che raggiunge e risale la Valle Lupara è la via normale per il Sirente da nord, e percorre il meno ripido e diretto dei due grandi canaloni che salgono in direzione della vetta.

Si tratta di un percorso suggestivo, in ambiente selvaggio, mai monotono. La conca erbosa ai margini del bosco, circa a metà del percorso, offre uno straordinario colpo d’occhio sulle torri del settore orientale della parete.


Dislivello: 1200 m ca

Durata: 8 ore a/r ca (soste incluse)

Difficoltà: EE

Distanza a/r: 10 km ca

È richiesto un buon allenamento fisico

Appuntamento ore 7.30 presso lo Chalet del Sirente, strada per Secinaro.


Obbligatoria la prenotazione entro le 21.00 del giorno prima.

Min. 5 – Max. 20 partecipanti

L’escursione verrà guidata da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e geologia del territorio, senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.


Costi del trekking:

€ 20 a persona comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e copertura assicurativa (RCT professionale) per tutta la durata dell’evento.

Materiale ed Equipaggiamento:

Zaino da montagna, scarpe da trekking, bastoncini telescopici (facoltativi), maglietta, pile o maglione, giacca a vento impermeabile, pantaloni comodi per la camminata (no jeans), maglietta di ricambio, borraccia per l’acqua (2,5 lt), frutta secca, pranzo al sacco.

Info e prenotazioni:

3382717448 (anche whatsapp)

[email protected]


 

Per essere aggiornati su tutte le nostre attività potete iscrivervi alla newsletter di www.montagneselvagge.com, inserendo la vostra email e i vostri dati nell’apposita sezione. Oppure inviaci un messaggio tramite whatsapp al numero 3382717448 e riceverete individualmente i nostri aggiornamenti.

 

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy