Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

ESCURSIONE GUIDATA AL TRAMONTO CON RIENTRO IN NOTTURNA
Sab 26 Aprile, 2025
Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.
ESCURSIONE GUIDATA AL TRAMONTO CON RIENTRO IN NOTTURNA E OSSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA
All’interno delle nostre escursioni in Abruzzo, offriamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma. Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza incontaminata della regione.
Sabato 19 e 26 aprile
ESCURSIONE GUIDATA AL TRAMONTO CON RIENTRO IN NOTTURNA E OSSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA
Un’esperienza immersiva nella natura, tra i colori caldi del tramonto e la magia della notte. Un percorso suggestivo che regalerà emozioni intense e panorami spettacolari, tra silenzi avvolgenti e cieli stellati.
DETTAGLI
Appuntamento: ore 16.00 presso il paese di Massa D’Albe (Aq), il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
DOVE: Parco Naturale Regionale Sirente Velino
LUNGHEZZA: 8 chilometri ca per andata e ritorno
DURATA: Circa 4,5 ore (soste incluse)
DISLIVELLO: 250 metri circa
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
DESCRIZIONE DELL’ESPERIENZA
Partiremo nel pomeriggio, percorrendo sentieri panoramici immersi nella natura, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino, lasciandoci avvolgere dai suoni e dai profumi del paesaggio. Il nostro cammino ci condurrà fino a una vetta che supera di poco i 1300 m, affrontando una salita finale non molto impegnativa, con un dislivello di circa 100 m e un percorso di circa 500 m dalla base. Una volta in cima, da questo punto strategico, potremo ammirare il tramonto mentre il cielo si tinge di rosso, arancio e viola, regalandoci uno spettacolo mozzafiato.
Il ritorno sarà sullo stesso sentiero dell’andata. Con il calare della notte, ci lasceremo guidare dal chiarore della luna e dalla luce delle nostre torce frontali. Il buio esalterà i suoni della natura e renderà l’atmosfera ancora più suggestiva.
FAUNA E AMBIENTE
Camminando tra boschi e radure, potremo ascoltare i suoni della natura al tramonto. Prima del tramonto, con l’ausilio di binocoli professionali e macchine fotografiche, tenteremo di avvistare la fauna selvatica che abita il Parco.
Poiché non ci troviamo in uno zoo e la montagna è un ambiente selvaggio, l’avvistamento degli animali dipende anche dalla fortuna. La guida condividerà informazioni sulla vita di questi animali con storie e letture.
Se il cielo sarà sereno e non nuvoloso, l’assenza di inquinamento luminoso ci permetterà di ammirare un cielo stellato straordinario, rendendo l’atmosfera ancora più affascinante.
ITINERARIO
Il percorso si snoda su sentieri di montagna e carrarecce, regalando scorci incantevoli sulle valli circostanti. Il rientro in notturna sarà un’esperienza unica, resa ancora più emozionante dal fascino della luce delle torce che illumina il cammino.
Durante l’escursione, la guida fornirà interessanti spiegazioni sulla flora, fauna e sulle tradizioni della montagna.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Nota: È fondamentale vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura tra il tramonto e la notte.
GUIDA E SICUREZZA
L’escursione sarà condotta da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA.
COSTI DELL’ESCURSIONE GUIDATA:
€ 20 a persona, comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo, segreteria, copertura assicurativa (Rct professionale) per tutta la durata dell’evento.
Min 5 – Max 15 partecipanti
INFO E PRENOTAZIONI
Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua esperienza:
Telefono: 3382717448 (anche WhatsApp)
Cervi e volpi che camminano insieme – VIDEO
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge
Related Posts:
Dettagli
Organizzatore
Eventi correlati
ESCURSIONE GUIDATA AL TRAMONTO CON RIENTRO IN NOTTURNA
Ven 4 Aprile, 2025Un evento il Sab 29 Marzo, 2025 alle 00:00
Un evento il Ven 4 Aprile, 2025 alle 00:00
Un evento il Sab 5 Aprile, 2025 alle 00:00
ESCURSIONE GUIDATA AL TRAMONTO CON RIENTRO IN NOTTURNA
Sab 5 Aprile, 2025Un evento il Sab 29 Marzo, 2025 alle 00:00
Un evento il Ven 4 Aprile, 2025 alle 00:00
Un evento il Sab 5 Aprile, 2025 alle 00:00
Alla scoperta del paese fantasma di Sperone
Dom 6 Aprile, 2025