Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Due giorni di trekking nei selvaggi Monti della Laga

Sab 20 Ottobre, 2018 - Dom 21 Ottobre, 2018

Montagne Selvagge organizza:

“Nella selvaggia Laga”
20 e 21 0ttobre 2018
Due giorni di trekking nelle selvagge emozioni dei monti della Laga

Due giorni di trekking nelle selvagge emozioni di Madre Natura: tra vette, boschi, laghi, stelle, animali selvatici, storia, cultura, leggende tradizioni…
Osserveremo il volo dei rapaci, seguiremo le tracce degli animali selvatici, ed impareremo a riconoscerle, così come la flora più rappresentativa del posto. Gusteremo i magnifici panorami che dalle altezze creano indimenticabili emozioni.
Nel cuore del Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga. I monti, il lago e l’eccezionale patrimonio naturalistico di questi luoghi vi regaleranno spettacoli unici ad ogni passo.

Pernotto e cena nella Locanda Mausonium a Mascioni, Lago di Campotosto
La Locanda è dotata di camere modernissime, tutte con connessione WI-FI, per un soggiorno confortevole lontano dallo stress.
E non preoccupatevi per i vostri amici a quattro zampe: Locanda Mausonium è una struttura PET FRIENDLY.


Programma:

Sabato 20 ottobre 

Ore 10.30
Arrivo alla Locanda Mausonium a Mascioni, Lago di Campotosto, sistemazione e presentazione del programma.

Ore 12.00
Escursione guidata ad Anello del Monte Mascioni (1595 m)
Pranzo al sacco

Anello. Partenza e ritorno dalla Locanda – Ristorante Mausonium

Dislivello 300 m
Tempo salita: circa 2 ore
Tempo discesa: circa 1, 15 ore
Difficoltà: E

L’escursione abbraccia l’ampio panorama del Lago di Campotosto e offre scorci del paese di Mascioni. Questa escursione è ideale per scoprire il Lago e i suoi dintorni da una prospettiva diversa e inedita.


Domenica 21 ottobre

Anello del Monte di Mezzo (2155 metri)

Da Campotosto per la Sella Laga e la cresta nord-ovest, ritorno per la cresta sud e il fosso Casale

Dislivello: 800 m
Tempo salita: 3,30 ore circa
Tempo discesa: 3 ore circa
Difficoltà: EE

Partenza dalla chiesa S. Maria Apparente (circa 600 m da Campotosto). Il panorama sulla cresta appaga fisico e anima: qui si stagliano le possenti cime del Gran Sasso e l’azzurro del Lago si mescola a quello del cielo. L’arrivo è previsto in prossimità del bivio sul Fosso di Casale (qui si possono riprendere le macchine lasciate in precedenza o si cammina per circa 1,5 Km sull’asfalto per tornare al punto di partenza).


Le escursioni verranno guidate da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e geologia del territorio, senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.

Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e sarà annullato se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.

Min 6 – Max 15 partecipanti


Il modo migliore per tenere sempre sotto controllo la propria temperatura corporea è probabilmente quello di vestirsi a strati: uno strato primario per regolare la traspirazione, uno strato intermedio capace di mantenere la temperatura corporea costante ed uno strato superiore per proteggersi dagli agenti esterni


Materiale ed Equipaggiamento:
Zaino da montagna, scarpe da trekking, bastoncini telescopici (facoltativi), maglietta, pile o maglione, guanti, cappello, giacca a vento impermeabile, maglietta di ricambio, pantaloni, medicinali personali, borraccia per l’acqua (1,5 lt), sali minerali, frutta secca.


Quota di partecipazione € 105
Il costo è comprensivo dell’escursioni guidate e organizzazione, un pernotto, una cena, una prima colazione, due pranzi al sacco.
Sistemazione in camere quadruple, triple e doppie.

Possibilità di partecipare anche alla singola escursione

Prenotazioni entro il 17 ottobre 2018

Info e prenotazioni:
3382717448, [email protected]
www.montagneselvagge.com


Iscriviti alla newsletter di www.montagneselvagge.com, inserendo la vostra mail e i vostri dati nell’apposita sezione. Oppure inviaci un msg tramite WhatsApp al numero 3382717448 con il vostro nome e verrete aggiornati su tutte le nostre attività.

 

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy