Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Anello del Morretano, 5 vette di cui 4 over 2000.

Dom 30 Giugno, 2024

Montagne Selvagge e Indomito Abruzzo:

Anello del Morretano, 5 vette di cui 4 over 2000.

Domenica 30 giugno 2024

Escursione guidata sull’anello della Valle del Morretano; il valico delle Chiesole (1656 m) di Campo felice sarà il punto di partenza della nostra escursione che toccherà ben 5 vette, tra cui 4 sopra i 2000 metri

La prima vetta che raggiungeremo è il monte Fratta (1878 m) dal quale si vede distintamente la vetta di Monte Cornacchia che ci appresteremo a raggiungere. Si cammina lungo la cresta della montagna dalla quale è possibile allargare lo sguardo a 360 gradi intorno a noi! Un panorama indescrivibile…

Con alcune rampe più ripide si guadagna la vetta di Monte Cornacchia (2010 m). Si prosegue sulla cresta attraverso l’anticima nord del Puzzillo (2.128 m) che con alcuni saliscendi, conduce in vetta al Puzzillo (2174 m).

Raggiunta la nostra vetta più alta proseguiremo scendendo al valico del Morretano (1.983 m) e risalendo l’altro versante toccheremo la cima del Morretano (2.098 m) dal quale si gode di un’ampia vista del paesaggio incontaminato, poco frequentato e selvaggio. Da qui inizia la discesa attraverso la Valle di Morretano che ci riporterà al punto di partenza attraverso il bosco dove è possibile incontrare animali selvatici e al pascolo.

Habitat ideale per specie animali quali rapaci e ungulati le cui tracce sono spesso visibili sul percorso, luogo di passaggio del lupo e di altre specie protette.

In un’escursione che vi permetterà di ritrovare il contatto con la natura verrete affiancati e supportati da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo iscritto presso il Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo, che vi darà informazioni sull’inquadramento topografico, faunistico e geologico dell’area.


PROGRAMMA:

Ore 8.00: Ritrovo presso casello uscita autostradale Tornimparte

Inizio escursione presso il parcheggio del Valico della Chiesola (15 min. di auto)


  • Dislivello complessivo positivo: 800 m ca
  • Durata: 8 ore circa comprese soste
  • Difficolta’: EE
  • Lunghezza: 15 km circa

Richiesto un buon allenamento fisico e spirito di adattamento di gruppo

 


L’escursione verrà guidata da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo e Internationale Mountain Leader UIMLa  che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e geologia del territorio, senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.

Costo dell’escursione: € 25 a persona, comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo, segreteria, organizzazione e copertura assicurativa (Rct professionale) per tutta la durata dell’evento.


Il modo migliore per tenere sempre sotto controllo la propria temperatura corporea è probabilmente quello di vestirsi a strati: uno strato primario per regolare la traspirazione, uno strato intermedio capace di mantenere la temperatura corporea costante ed uno strato superiore per proteggersi dagli agenti esterni

Materiale ed Equipaggiamento:

Zaino da montagna, scarpe da trekking, maglietta, pile o maglione, giacca a vento impermeabile, pantaloni comodi per la camminata, maglietta di ricambio, cappello, guanti, berretto per protezione raggi UV, crema protezione solare, antizanzare, borraccia per l’acqua (2  lt), pranzo al sacco.

La guida si riserva il diritto di modificare programma e itinerari, in base a valutazioni personali per la sicurezza del gruppo e in base alle condizioni meteo. Il programma sarà annullato se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.

Minimo 8 – massimo 15 partecipanti


Info e prenotazioni:

3382717448 (anche whatsapp)

[email protected]

Montagne Selvagge: la nostra filosofia coincide nel nome


Montagne Selvagge – escursioni guidate nelle selvagge bellezze d’Abruzzo.

Per essere aggiornati su tutte le nostre attività potete inviarci un messaggio tramite whatsapp al numero 3382717448 e riceverete individualmente i nostri aggiornamenti.

 

 

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Calendario realizzato da The Events Calendar

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy