Il paese fantasma di Sperone e la faglia del terremoto del 1915
Siamo stati in sopralluogo nel paese fantasma di Sperone e sul Monte Serrone, dove restano ancora ben visibili i segni del terribile terremoto che distrusse
Continua a leggereSiamo stati in sopralluogo nel paese fantasma di Sperone e sul Monte Serrone, dove restano ancora ben visibili i segni del terribile terremoto che distrusse
Continua a leggerecinque febbraio duemiladiciassette Camminare in montagna, osservare il movimento delle nuvole, ascoltare il vento che accarezza gli alberi, scrutare le vette, gustare un buon pranzo
Continua a leggere18 dicembre 2016 Tra boschi, grotte, massi erratici, fonti e misteri… Bellissima escursione guidata nella Riserva Naturale Regionale “Grotte di Luppa”. Da Sante Marie all’Inghiottitoio
Continua a leggere27/11/2016 Bellissima escursione guidata alla Grotta di San Benedetto, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. In ottima compagnia e con Madre Natura che oggi ha
Continua a leggereTrenta dicembre duemilasedici Parco Naturale Regionale Sirente Velino Valle Majelama – 6 gradi, vento, valle glaciale, massi erratici, leggende, racconti, sorrisi ed emozioni in
Continua a leggereTredici novembre duemilasedici Valle Majelama Parco Naturale Regionale Sirente Velino Splendida escursione in una valle glaciale modellata dal tempo, dove il silenzio, le vette e
Continua a leggereVenti novembre duemilasedici! Siamo stati sul Monte Amaro di Opi, nello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le altezze delle montagne non solo solo
Continua a leggereLago della Duchessa 16 ottobre 2016 Quando ti organizzi per partecipare ad un’escursione, quasi sempre già sai che passerai una bella giornata. E così ️domenica
Continua a leggereVentitré ottobre duemilasedici Bellissima escursione nella Val Cervara, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Un gruppo di persone veramemte in gamba che, alla scoperta
Continua a leggereLeggendo Walden all’ombra del grande faggio. Al Lago della Duchessa, una bellissima domenica di sole, oggi, sedici ottobre duemilasedici. Standosene lí solitaria e un po’
Continua a leggere