Escursione sulla Serra di Celano – Monte Tino
ESCURSIONE GUIDATA SULLA SERRA DI CELANO (MONTE TINO) DA OVINDOLI
PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO
All’interno delle nostre escursioni in Abruzzo, organizziamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma. Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza incontaminata della regione, immergendosi in un paesaggio di straordinaria bellezza e suggestione.
Un viaggio a piedi nel cuore dell’Appennino centrale, tra natura, panorami mozzafiato e il silenzio maestoso delle vette. L’escursione alla Serra di Celano è un’occasione imperdibile per scoprire una montagna molto affascinate, accompagnati da una guida esperta e dalla presenza suggestiva del grifone in volo.
RITROVO: Ore 9.00 presso il paese di Ovindoli (AQ). Il punto preciso verrà comunicato al momento della prenotazione.
Una montagna elegante da ogni versante, capace di affascinare con la sua forma imponente e la storia che racconta.
La Serra di Celano si presenta come una lama rocciosa sospesa sull’antico bacino del Lago del Fucino. La sua forma slanciata, la posizione dominante, e la vista straordinaria sulla Piana del Fucino, il Monte Velino, il Gran Sasso, la Majella e i Simbruini ne fanno una meta molto amata. Raggiungerla da Ovindoli significa scegliere un’itinerario piacevole e non molto impegnativo, attraversando paesaggi suggestivi e ricchi di biodiversità.
UN’ESPERIENZA GUIDATA, SICURA E RICCA DI CONTENUTI.
Durante l’escursione sarete accompagnati da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA. La guida, oltre a condurvi con professionalità, condividerà con voi conoscenze su flora, fauna, geologia, leggende e cultura del territorio, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e completa.
Dettagli tecnici dell’escursione
Dislivello: circa 500 metri
Durata: circa 6 ore (incluse le soste)
Difficoltà: E (escursionistico)
Lunghezza complessiva: circa 10 km
Appuntamento: ore 9.00 nel paese di Ovindoli (luogo preciso comunicato al momento della prenotazione)
COSTI E DISPONIBILITÀ
- Costi: contatta il numero di riferimento per tutte le informazioni
- Disponibilità: Tutti i giorni, su richiesta e in accordo con la guida, salvo altre prenotazioni per altri eventi organizzati. Contatta la guida per verificare la disponibilità.
Importante
- La guida si riserva il diritto di modificare il programma, l’itinerario o le modalità di svolgimento dell’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, in base alle condizioni meteorologiche, alla situazione del percorso o a qualsiasi altra circostanza che possa compromettere la sicurezza dei partecipanti.
- L’escursione sarà annullata in caso di condizioni meteo avverse.
Equipaggiamento consigliato
- Zaino da montagna
- Scarpe da trekking
- Bastoncini da trekking
- Abbigliamento a strati: maglia traspirante, pile o maglione caldo, giacca antivento e impermeabile
- Maglietta di ricambio
- Pantaloni comodi
- Guanti e berretto
- Borraccia (1,5 lt) e sali minerali
- Pranzo al sacco
- Crema solare
In montagna il meteo può cambiare rapidamente, quindi è fondamentale essere preparati con un abbigliamento adeguato. È importante vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura durante la giornata.
Info e prenotazioni:
Telefono e WhatsApp: 338 2717448
Montagne Selvagge – escursioni guidate nelle bellezze dell’Abruzzo
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge
VIVI UN’AVVENTURA UNICA TRA LE VETTE DELL’ABRUZZO!
Prenota ora e lasciati conquistare dalla bellezza del paesaggio, dalla magia della natura e dall’emozione di un’escursione indimenticabile.
GALLERIA FOTOGRAFICA